Viale Cesare Pavese 300 - 00144 Roma

Lun - Ven 10/20

Medical News

Culotte de Cheval: eliminarle con le Onde d’urto

Culotte de Cheval eliminarle con le Onde d'urto Medical Salus Roma

Le Onde d’Urto medicali eliminano le Culotte de Cheval

Saddlebags o Culotte de Cheval? In ogni caso si tratta di accumuli di grasso. Sono i due cuscinetti adiposità localizzati tra coscia e gluteo. È l’inestetismo cutaneo tra i più detestati e sofferti in quanto allarga i fianchi e deforma la silhouette e si differenzia dalla cellulite, visibile solo a gamba nuda.

Il grasso che si accumula tra coscia e gluteo è resistente alle diete alimentari. Non esistono regimi alimentari, esercizi fisici, creme o integratori che da soli eliminano le adiposità localizzate. Ed ecco che arriva in aiuto il trattamento di medicina estetica d’eccellenza. È la soluzione efficace, un vero piano di attacco contro accumuli di adipe localizzato, cuscinetti e naturalmente le Culotte de Cheval. Stiamo parlando delle Onde d’Urto medicali AWT® STORZ.

Gli effetti delle Onde d’Urto sulle Culotte de Cheval

Le Onde d’Urto medicali AWT® STORZ sono il trattamento medico estetico più efficace fra tanti grazie alla stimolazione dei tessuti. Colpiscono e stressano le fibre tra le cellule di grasso, aumentano il flusso ematico e linfatico, contrastano lo strato di grasso sottocutaneo, rassodano la cute sino ad eliminare gli accumuli localizzati di grasso e la buccia d’arancia, migliorano la circolazione locale del sangue, aumentano l’elasticità del connettivo ed eliminano il ristagno. Il trattamento non è invasivo, il protocollo è personalizzabile e le sedute sono efficaci da subito.

SCOPRI IL PACCHETTO

Condividi questo articolo

PRENOTA LA PRIMA VISITA MEDICO ESTETICA GRATUITA

Dott.ssa ELEONORA TATI

DOTT.SSA ELEONORA TATI
Specialista in Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed estetica
Responsabile Centro Medico Specialistico Medical Salus

La visita di medicina estetica è consigliata se si desidera prevenire o ridurre difetti estetici causati da invecchiamento, affaticamento fisico o eventi traumatici, disagio da inestetismi post-parto, casi di sovrappeso e cellulite, acne o insufficienza venosa particolarmente severi. Lo specialista prende nota sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, interventi chirurgici subiti ed eventuali malattie di famiglia. Soprattutto chiede di conoscere il motivo che lo ha spinto a rivolgersi a un esperto.

LEGGI ANCHE