Quando la caduta dei capelli può preoccupare?
La caduta dei capelli, se contenuta, può essere considerata del tutto normale. Infatti, di norma arriviamo a perdere fino a 100 capelli al giorno. Specialmente durante il periodo autunnale il ricambio è più intenso. Infatti i capelli persi vengono solitamente rimpiazzati dai nuovi. Se ciò non accade significa che c’è un problema di salute del capello.
Quindi non sempre la caduta dei capelli è l’esordio di calvizie o di altre patologie. Però un evento del tutto naturale può degenerare in un fenomeno più preoccupante. Quando potrebbe essere giusto allarmarsi, quindi?
Di norma è opportuno controllare la salute della cute e dei capelli quando ci si accorge che la perdita quotidiana è molto più corposa. Cioè quando ne troviamo decisamente troppi sul cuscino o sulla spazzola e la situazione va avanti da troppo tempo. Un indicatore potrebbe essere l’osservazione della cute nella zona superiore del capo, delle tempie e della fronte.
Come intervenire su una perdita di capelli eccessiva?
Il tipo di intervento è determinato dall’entità del problema. È importante sapere che è possibile agire prima che si manifesti una perdita eccessiva. Quindi, è possibile prevenire la caduta dei capelli e rinforzarne la struttura? Si può fare con terapie personalizzate.
Rinfoltire, contrastare il diradamento e la caduta eccessiva e precoce dei capelli nonché la calvizie in fase iniziale. Sono risultati che una ponderata associazione di terapie adattate alle esigenze dei pazienti che manifestano un cuoio capelluto impoverito.
Quali sono i rimedi efficaci per prevenire la caduta e stimolare la ricrescita dei capelli, sia negli uomini sia nelle donne?
Dopo una visita tricologica il medico specialista indica il percorso terapeutico scelto in funzione delle necessità delle condizioni del paziente e i trattamenti più idonei:
Biostimolazione per alimentare il cuoio capelluto di tutte le sostanze di cui ha bisogno. Lo scopo è quello di prolungarne il ciclo vitale, stimolando la produzione di vitamine e aminoacidi essenziali propri della cheratina (la proteina principale del fusto capillare).
Eporex K69® per arricchire di nutrienti la cute.
Carbossiterapia per aumentare l’ossigenazione e la rivascolarizzazione del cuoio capelluto.
Dunque grazie a una combinazione accurata di trattamenti è possibile rinnovare il cuoio capelluto e prevenire la caduta dei capelli, quindi migliorarne la ricrescita.
Per prevenire la caduta e stimolare la ricrescita dei capelli, prenota una visita tricologica con la Dott.ssa Monica Salvi, Specialista in Dermatologia e Venereologia ed esperta in Tricologia.