Viale Cesare Pavese 300 - 00144 Roma

Lunedì - Venerdì 10/20

Telogen defluvio

Durante la stagione autunnale è piuttosto ricorrente il fenomeno della perdita di capelli, sia in soggetti maschili che femminili, soprattutto in presenza di alcune patologie che ne aumentano sensibilmente la caduta, sia in termini quantitativi che temporali anche se non tutte le forme di caduta dei capelli sono irreversibili. 

Differenza tra Effluvium e Defluvium; effluvio rappresenta l’eccessiva e massiva caduta giornaliera di capelli senza la presenza di danni al follicolo, il fenomeno è benigno e reversibile. Nel caso di defluvio la caduta dei capelli è modesta con perdita progressiva del follicolo per sclerosi o atrofia. E’ parzialmente irreversibile ma in ogni caso parte dei capelli caduti saranno definitivamente persi. Se non si interviene tempestivamente nelle cause scatenanti la patologia si cronicizza.

telogen defluvio

ESAMI E TEST DIAGNOSTICI

Visita dermatologica, Esame tricoscopico, Esame Tricologico in videodermatoscopia digitale per la visione ingrandita del cuoio capelluto mediante tricoscopio

TRATTAMENTI E TERAPIE

Terapia medica, Carbossiterapia CARBOREX

VISITA TRICOLOGICA

La visita tricologica è l’esame diagnostico del Dermatologo per valutare la presenza di anomalie al cuoio capelluto e ai capelli in grado di provocare la caduta dei capelli. Si consiglia in presenza di patologie legate ai capelli e al cuoio capelluto in seguito a sintomi specifici come: perdita di capelli anomala, calvizie, capelli fragili, cute o capelli secchi o grassi, forfora. Tra le patologie collegate ai capelli ci sono: alopecia androgenetica, alopecia areata, psoriasi, follicolite e dermatite seborroica. A seguito della visita Il dermatologo formula una diagnosi e prescrive la terapia per la cura della patologia emersa.

DOTTORESSA MONICA SALVI
Specialista in Dermatologia e Veneorologia
Specializzata in Tricologia

blank non cancellare

PRENOTA UNA VISITA TRICOLOGICA