Viale Cesare Pavese 300 - 00144 Roma

Lun - Ven 10/20

Medical News

Gambe gonfie e pesanti: cosa fare?

Gambe gonfie e pesanti cosa fare

Alimentazione + Medicina Estetica per gambe sane e snelle

La salute delle nostre gambe influenza notevolmente quella del corpo; ci consentono di muoverci e stare in piedi, per questo non dovremmo mai sottovalutare il problema della pesantezza con presenza a volte di ritenzione idrica. Si tratta in effetti di un fastidio comune a molte persone e che riguarda soprattutto le donne. Ma perché succede? Le ragioni possono essere davvero molte  e vanno ricercate in uno stile di vita scorretto e in un’alimentazione poco equilibrata.

Cosa fare quindi per aiutarci a contrastare questa condizione e recuperare la forma fisica senza peggiorarla? L’ideale è ricorrere ad un consulto professionale attraverso una valutazione combinata di alimentazione e medicina estetica.

I nostri trattamenti sono studiati per alleviare i fastidi causati dal gonfiore e dalla pesantezza alle gambe e a migliorarne l’estetica.

5 Trattamenti top per drenare e rimodellare

> Carbossiterapia
> Onde d’urto
> Radiofrequenza multisorgente
> Mesoterapia senz’aghi (Eporex K69/elettroporazione)
> Pressoterapia ad infrarossi

Sapremo consigliarti il trattamento più indicato per le tue esigenze e costruire su misura un regime alimentare equilibrato che ti consentirà di lasciarti alle spalle un problema fastidioso molto spesso insistente e talvolta doloroso.

Condividi questo articolo

PRENOTA LA PRIMA VISITA MEDICO ESTETICA GRATUITA

Dott.ssa ELEONORA TATI

DOTT.SSA ELEONORA TATI
Specialista in Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed estetica
Responsabile Centro Medico Specialistico Medical Salus

La visita di medicina estetica è consigliata se si desidera prevenire o ridurre difetti estetici causati da invecchiamento, affaticamento fisico o eventi traumatici, disagio da inestetismi post-parto, casi di sovrappeso e cellulite, acne o insufficienza venosa particolarmente severi. Lo specialista prende nota sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, interventi chirurgici subiti ed eventuali malattie di famiglia. Soprattutto chiede di conoscere il motivo che lo ha spinto a rivolgersi a un esperto.

LEGGI ANCHE