L’Acne è una malattia infiammatoria, che si manifesta con comedoni, punti neri, papule, pustole e cisti. Le parti colpite sono: il viso, le spalle, il dorso e il torace. È opportuno intervenire con un piano terapeutico personalizzato dal medico di fiducia associato ad una terapia farmacologica, al peeling chimico, luce pulsata, fotodinamica e laser Q-switched. L’insorgere dell’acne dipende da molteplici fattori: da quelli genetici, ormonali a quelli psicologici. Alla base vi è una presenza d’ormoni androgeni aumentati rispetto agli estrogeni o semplicemente una maggiore sensibilità delle ghiandole sebacee agli stessi ormoni. Tali ghiandole, producendo un eccesso di sebo, ostruiscono il follicolo pilifero annesso alla ghiandola e generano una reazione infiammatoria. Generalmente questo disturbo interessa i giovani dalla pubertà ai 20 anni ma in certi casi può durare fino ai 30-40 anni. Solitamente l’acne tardiva, soprattutto nelle donne, è causata dallo stress per lo studio, il lavoro o le relazioni personali. Curare l’acne è importante al fine d’impedire la comparsa di cicatrici e macchie sulla pelle.