Non eccedere
Ti senti appesantito, frustrato e stanco di diete fai da te? Niente diete “detox”, digiuni o allenamenti folli e soprattutto niente panico. La voglia di sentirsi in forma è tanta, ma come approcciarsi ad una corretta alimentazione? Ecco alcuni semplici consigli per tutti i giorni.
> Mangia lentamente e con consapevolezza.
> Scegli vellutate di verdure di stagione.
> Non dimenticare gli spuntini a base di pinzimoni (verdure fresche, sedano, carote, finocchi) o estratti fai da te a base di finocchio, sedano, zenzero e gocce di limone.
> Bevi acqua in abbondanza per rimuovere la ritenzione idrica, limita il sale e consuma tisane al finocchio o alla malva per sgonfiarti e disintossicarti.
> Allenati all’aria aperta almeno 30-45 minuti al giorno.
> Contieni le dosi e non mangiare cibi elaborati e processati come formaggi o insaccati.
> Abbina gli alimenti in modo funzionale per favorire il drenaggio dei liquidi in eccesso.
> Rispetta il tuo senso di sazietà e riconosci quando hai veramente fame.
Vivi la quotidianità
Segui i consigli quotidianamente e osserva un’alimentazione sana ed equilibrata. Fare diete troppo restrittive, eliminare gli spuntini, digiunare, sono tutti comportamenti errati che ti porteranno ad esagerare nei “pasti liberi”.
Ti lascio una ricetta semplice e depurativa per contorno
Il carciofo è un ortaggio che ha il merito di attivare i processi di disintossicazione delle cellule del fegato e, se viene consumato crudo, esercita un potente effetto diuretico. Inoltre è un potente ossidante, tiene a bada il colesterolo ed accelera il metabolismo dei grassi.
2 carciofi tagliati sottili, ½ succo di limone, olio extra vergine di oliva, sale e pepe q.b., mescolare delicatamente e lasciare insaporire