Viale Cesare Pavese 300 - 00144 Roma

Lunedì - Venerdì 10/20

Medical News

Ritenzione idrica? Combattila con la Carbossiterapia

Ritenzione idrica combattila con la carbossiterapia

Carbossiterapia e pressoterapia per dire addio alla ritenzione idrica

Quello della ritenzione idrica è un fenomeno che colpisce soprattutto le donne. Familiarità, squilibri ormonali, stile di vita sedentario e le gravidanze ne sono la causa.

Tutti fattori che incidono sulla funzionalità del circolo sanguigno e del ritorno venoso degli arti inferiori: il sangue incontra difficoltà nello scorrere per motivi di compressione derivanti dalla presenza di liquidi che ristagnano negli interstizi con la conseguenza che dilatano i vasi sanguigni. Le caviglie si gonfiano e si percepisce un senso di pesantezza a tutto l’arto inferiore.

Perché la carbossiterapia:

La soluzione più in voga e maggiormente diffusa in medicina estetica è la carbossiterapia: un trattamento che impiega l’anidride carbonica per combattere la ritenzione idrica. Questa tecnica si fonda sull’inoculazione, a livello sottocutaneo, di anidride carbonica a scopo terapeutico.

Tecnicamente agisce sulla circolazione e dilata i vasi sanguigni incrementando la velocità e l’ossigenazione del flusso, agevolando l’apertura dei capillari compressi dalla ritenzione idrica e, soprattutto, dal grasso.

Raccomandata anche per trattare le adiposità localizzate ed eliminare la cellulite. La sostanza iniettata è naturale, atossica e per niente pericolosa; attiva un’azione lipolitica, sia diretta che indiretta e permette una vasodilatazione che ridona luminosità, freschezza e tonicità alla pelle.

La carbossiterapia a base di CO2 è efficace per tutti i problemi legati alla cattiva circolazione ed è uno dei migliori trattamenti che offre la medicina estetica e se associata alla pressoterapia medicale i risultati sono garantiti e straordinariamente sorprendenti.

SCOPRI IL PACCHETTO

Condividi questo articolo

PRENOTA LA PRIMA VISITA MEDICO ESTETICA GRATUITA

Dott.ssa ELEONORA TATI

DOTT.SSA ELEONORA TATI
Specialista in Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed estetica
Responsabile Centro Medico Specialistico Medical Salus

La visita di medicina estetica è consigliata se si desidera prevenire o ridurre difetti estetici causati da invecchiamento, affaticamento fisico o eventi traumatici, disagio da inestetismi post-parto, casi di sovrappeso e cellulite, acne o insufficienza venosa particolarmente severi. Lo specialista prende nota sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, interventi chirurgici subiti ed eventuali malattie di famiglia. Soprattutto chiede di conoscere il motivo che lo ha spinto a rivolgersi a un esperto.

LEGGI ANCHE