Viale Cesare Pavese 300 - 00144 Roma

Lunedì - Venerdì 10/20

Medical News

Prevenire i tumori della pelle con l’Epiluminescenza

Prevenire i tumori della pelle con l'Epiluminescenza

Osservare i nei con l’Epiluminescenza o dermatoscopia

È vero, nulla ci restituisce energia e buonumore come il sole. Specialmente quando, durante la stagione estiva, trascorriamo molto tempo sotto i raggi UV dai quali, va detto, bisogna sempre proteggere la nostra pelle. Soprattutto i nostri nei, che andrebbero controllati periodicamente. C’è un esame che consente di osservarli in modo approfondito e individuarne i rischi, si tratta della Epiluminescenza con mappatura digitale per osservare e riconoscere nevi, melanomi, carcinomi basocellulari, cheratosi attiniche, cheratosi seborroiche ed altre formazioni.

Cosa sono i nei?

I nei sono macchie della pelle dovute dall’accumulo di melanociti Queste sono le cellule che producono melanina, ovvero il pigmento responsabile del colore della pelle e dell’abbronzatura. È vero che i nei rappresentano un’anomalia della pelle, ma sono del tutto fisiologici. La maggior parte della popolazione può dire di averne un numero compreso tra i 10 e i 40. Sono comunque una parte del nostro corpo da tenere sotto controllo. Come? Ovviamente, rivolgendosi sempre a un medico specialista.

L’esame specialistico per una corretta osservazione

Prima dell’arrivo dell’estate è consigliabile fare un “check” dei propri nei. Questo può aiutare a prevenire i tumori della pelle. Facendo una Epiluminescenza, dermatoscopia digitale si ha la sicurezza diagnostica. Si tratta di un esame indolore e non invasivo che individua precocemente eventuali neoplasie cutanee maligne, riconosce melanomi o altri tumori della pelle e si può intervenire con la piccola chirurgia dermatologica quando le lesioni cutanee sono ancora in una fase precoce.

L’Epiluminescenza è un esame di alto livello di accuratezza e consente l’osservazione delle strutture interne che caratterizzano la lesione. La praticità e l’assoluta mancanza di invasività le conferiscono il primato tra le tecniche in uso per il riconoscimento dei tumori della pelle.

SCOPRI IL PACCHETTO

Condividi questo articolo

PRENOTA LA PRIMA VISITA MEDICO ESTETICA GRATUITA

Dott.ssa ELEONORA TATI

DOTT.SSA ELEONORA TATI
Specialista in Chirurgia Plastica, ricostruttiva ed estetica
Responsabile Centro Medico Specialistico Medical Salus

La visita di medicina estetica è consigliata se si desidera prevenire o ridurre difetti estetici causati da invecchiamento, affaticamento fisico o eventi traumatici, disagio da inestetismi post-parto, casi di sovrappeso e cellulite, acne o insufficienza venosa particolarmente severi. Lo specialista prende nota sullo stile di vita del paziente, le sue abitudini, eventuali malattie o cure farmacologiche in corso, interventi chirurgici subiti ed eventuali malattie di famiglia. Soprattutto chiede di conoscere il motivo che lo ha spinto a rivolgersi a un esperto.

LEGGI ANCHE